WYD 2023

Candidatura Volontari

1/4Benvenuto e grazie per la tua disponibilità! Utilizza questo modulo per presentarti inserendo i tuoi dati principali.

Questa procedura ti permette di presentare la tua candidatura come volontario per la GMG. Il Comitato Organizzatore Locale deciderà quali candidature accogliere, in base alle necessità di servizio. Se la tua candidatura sarà accettata, riceverai le istruzioni per completare la tua iscrizione in qualità di volontario. Se la tua candidatura non sarà accettata e desideri comunque partecipare alla GMG, dovrai iscriverti come pellegrino possibilmente unendoti a un gruppo organizzato. Anche ai volontari sarà richiesto un contributo per le spese di soggiorno (cosiddetto "pacchetto del volontario").
N.B. Al momento della registrazione iniziale, hai a disposizione 30 minuti per compilare tutti i moduli di questa scheda; se hai bisogno di più tempo o non possiedi tutte le informazioni richieste, salva comunque i dati inseriti cliccando su "Salva in bozza".

Inserisci il nome completo, così come è scritto nel tuo documento di identità
Inserisci il tuo cognome completo, così come è scritto nel tuo documento di identità
Attenzione! Per partecipare alla GMG come volontario devi essere maggiorenne (minimo 18 anni).
Scrivi qui il tuo indirizzo postale (via, numero civico, codice postale)
Scrivi la città in cui abiti
Indica il Paese in cui risiedi
Inserisci un indirizzo email usato personalmente e con frequenza. L'indirizzo verrà utilizzato sia come username per accedere all'area riservata che come indirizzo di destinazione delle email. Successivamente sarà possibile modificare l'email di destinazione delle comunicazioni, ma non lo username di accesso.
Ripeti email
Indica la nazione in cui sei nato
Seleziona il tipo di documento d’identità che stai utilizzando
Scrivi il numero riportato sul tuo documento di identità
Indica la data di scadenza riportata sul tuo documento di identità
Indica la nazione che ti ha rilasciato il documento
Da inserire in Area Riservata
Scrivi il numero riportato sul tuo documento di identità
Indica la data di scadenza riportata sul tuo documento di identità
Indica la nazione che ti ha rilasciato il documento
Da inserire in Area Riservata
Scrivi il numero riportato sul tuo documento di identità
Indica la data di scadenza riportata sul tuo documento di identità
Indica la nazione che ti ha rilasciato il documento
Da inserire in Area Riservata
Da inserire in Area Riservata
Da inserire in Area Riservata
Scrivi il nome della Conferenza Episcopale che ti presenta
Scrivi il nome della diocesi che ti presenta
Scrivi il nome della parrocchia che ti presenta
Scrivi il nome della diocesi di appartenenza
Scrivi il nome del movimento, comunità o altro ente che ti presenta
Scrivi il nome e il cognome della persona che ha firmato la tua lettera di presentazione (in caso di candidatura autonoma, potrai firmarla tu stesso).
Scrivi la carica/funzione di chi ha firmato la tua lettera di presentazione (in caso di candidatura autonoma, potrai firmarla tu stesso).
Scrivi il numero di telefono di chi ha firmato la tua lettera di presentazione
Il Codice Aggregazione riguarda solo i candidati che appartengono a un gruppo di volontari specifico e organizzato (per esempio, un dato movimento, parrocchia, ecc.). Se questo è il tuo caso, chiedi al referente del tuo gruppo di volontari di fornirti il Codice Aggregazione, che idealmente permetterà di gestire il gruppo nel suo insieme. Attenzione: inserisci il codice solo quando sei sicuro che sia corretto, eventualmente anche dopo l’invio della tua candidatura. Una volta inserito, non potrai più modificarlo.
Da inserire in Area Riservata

Per salvare i dati inseriti, clicca "Salva in bozza" (è necessario aver inserito almeno nome, cognome e indirizzo email). Riceverai un'email per accedere al tuo account personale, dove potrai successivamente modificare e/o completare i tuoi dati. Se non ricevi l'email, verifica la tua cartella antispam.

2/4Utilizza questo modulo per specificare il tuo livello di formazione e fornire altri elementi utili per l'organizzazione.

Lingue
Se la tua lingua materna non è presente nell'elenco, scrivila nell'apposita casella sottostante
Indica le lingue straniere che conosci, specificando il relativo livello di competenza
Se conosci qualche lingua dei segni, indica quale
LSP (Portuguesa)
ISL (Internazionale)
ASL / BANZSL (Inglese)
LIS (Italiana)
LSF (Francese)
LSE (Spagnola)
Altra
Tutte le comunicazioni e informazioni riguardanti la GMG 2023 verranno fornite nella lingua selezionata.
Istruzione e occupazione
Indica il ciclo di istruzione più alto che hai completato
Indica eventuali specializzazioni e/o tirocini professionali
Persona da contattare in caso di emergenza
Inserisci la mail della persona da contattare
Specifica il legame di questa persona con te
Tutte le comunicazioni e informazioni riguardanti la GMG 2023 verranno fornite nella lingua selezionata.
Eventuali necessità particolari
Motorio
Visivo
Uditivo
Linguaggio
Intellettivo
Altro
Indica le precedenti edizioni della GMG a cui hai partecipato
Nessuna
Non ho mai partecipato
Ho partecipato come pellegrino
Ho partecipato come volontario
Buenos Aires (1987)
Santiago de Compostela (1989)
Czestochowa (1991)
Denver (1993)
Manila (1995)
Parigi (1997)
Roma (2000)
Toronto (2002)
Colonia (2005)
Sydney (2008)
Madrid (2011)
Rio de Janeiro (2013)
Cracovia (2016)
Panama (2019)

3/4Utilizza questo modulo per specificare le tue esperienze e competenze pratiche

Patente di guida
Competenze e/o esperienze

Comunicazione

Segreteria/Amministrazione

Servizi sanitari e sociali

Servizio pastorale nella Chiesa

Servizi tecnici e logistici

Tecnologia dell’informazione (IT)

Ospitalità/Ristorazione

Animazione artistica e culturale

4/4Utilizza questo modulo per completare e inviare la tua candidatura

Al termine della registrazione iniziale, clicca su "Salva in bozza". Potrai poi riaprire questa scheda dalla tua area riservata, per inserire le informazioni mancanti e inviare la tua candidatura.
N.B. Finché i dati sono incompleti o provvisori, continua a cliccare solo su "Salva in bozza". Dopo aver inviato la tua candidatura, non potrai più modificare i dati inseriti.

Puoi proporti come responsabile se hai una lunga esperienza di volontariato, anche a livello logistico e organizzativo.
Il servizio di volontariato per la GMG dura da domenica 23 luglio a lunedì 7 agosto 2023. Il Comitato Organizzatore darà la precedenza ai candidati disposti a impegnarsi per l'intero periodo previsto.
Per tutto il periodo previsto (23 luglio – 7 agosto 2023)
Solo nel periodo indicato qui sotto
I turni di servizio saranno assegnati durante la GMG, ma il Comitato Organizzatore Locale cercherà di tenere conto delle tue preferenze.
Se sarà accettata la tua candidatura, potrai scegliere il "pacchetto del volontario" più adatto alle tue esigenze (con o senza pasti e alloggio inclusi).
Se sarà accettata la tua candidatura, riceverai il kit del volontario con 2 t-shirt, incluse in tutti i "pacchetti". Indica qui il modello e la taglia che preferisci.
Inserire eventuali osservazioni o informazioni aggiuntive
Digita qui la serie di caratteri. In caso di difficoltà di lettura, clicca sul pulsante qui accanto per ricaricare il codice.